Educatori cinofili: come si diventa tali? Quanto si guadagna?

I nostri amici a 4 zampe, come i cani, sono ormai una delle componenti principali delle famiglie italiane. Li amiamo, li viziamo e spesso ne perdiamo il controllo. Si parla di animali che hanno un forte istinto di protezione verso i loro padroni, sono gelosi e allo stesso tempo fanno la guardia.
Assorbono poi i lati brutti del carattere di alcuni padroni ed è per questo che si devono istruire. Gli educatori cinofili nascono proprio per andare incontro a tali necessità. Essi insegnano al cane come comportarsi, alcuni atteggiamenti e comandi, ma soprattutto sono coloro che insegnano ai padroni cosa fare e cosa non fare.
Negli ultimi anni il lavoro di educatore cinofilo viene richiesto come il pane. Non sono solo le associazioni o i centri di educazione canina ad averne bisogno, ma anche i privati. Infatti è possibile poi diventare dei liberi professionisti per continuare la propria carriera in modo indipendente.
Come diventare educatori cinofili
Per diventare educatori cinofili occorre una folle passione per i cani, avere molta pazienza, riuscire a notare i comportamenti e l’indole del cane, ma poi ci devono essere dei corsi di formazione. La gavetta aiuta. Se avete già lavorato come assistenti o dogsitter sicuramente si ha una qualche esperienza, ma questo non basta.
I corsi sono fondamentali poiché è qui che si imparano le tecniche di allevamento del cane in base a razza e poi si impara l’educazione cinofila.
Tra l’altro consigliamo di eseguire dei corsi. Essi sono sempre a pagamento. Cercate solo quelli che sono certificati e rilasciano un valido attestato per lavorare in tutto il territorio italiano.
Fai corsi certificati dalla regione
Purtroppo sono tante le persone che si alzano una mattina e senza avere competenze, ma semplicemente eludendo o raggirando qualche legge, si inventano un corso per educatori cinofili.
I corsi di formazioni devono essere certificati perché altrimenti il certificato che rilasciano non vale assolutamente a nulla. Si parla solo di qualche pezzo di carta fotocopiato che non viene preso in considerazione in nessun settore.
Sono 3 i corsi garantiti, quale:
- ENCI con un costo di 1.200 euro per 150 ore di insegnamento
- ANPEC, dai 300 ai 450 euro
- SIUA, su un costo di 1.200 euro per 150 ore tra teoria e pratica
Qui avrete poi un rilascio di un certificato lavorativo valido e riconosciuto.
Educatore cinofilo: quanto guadagna?
Il guadagno medio di un educatore cinofilo presso degli allevamenti o associazioni varia dalle 700 euro alle 1.000 euro al mese. Tuttavia è possibile poi lavorare da liberi professionisti dove si arriva a chiedere, per una seduta di educazione anche 80/100 euro. Le sedute possono poi essere di 2 o 3 ore secondo l’educatore.