Nato come gioco o probabilmente come scherzo per gli addii al nubilato/celibato, in epoca moderna, diverse aziende di intimo si sono sbizzarrite nella realizzazione di indumenti commestibili. Si tratta, per lo più, di biancheria intima gommosa, simile alle caramelle mou oppure alle collane di caramelle per bambini, paragonabili alla consistenza del gesso.

La biancheria intima nasce in Egitto, quando le nobildonne erano solite indossare una tunica a contatto della pelle, quasi fosse una sottoveste, a differenza degli antichi greci e romani, che sotto le loro vesti non erano soliti indossare nulla. Proprio in epoca romana, nacque il primo indumento intimo chiamato “mamillare”, una sorta di fascia in cuoio che aveva lo scopo di ridurre in seno e lo “strophium” che lo avvolgeva senza comprimerlo.

Fu ad opera di Caterina de’ Medici che nel Cinquecento, venne introdotto l’uso dei mutandoni, che successivamente presero la comune denominazione di “mutande” dal latino. Nel XVII secolo, i mutandoni furono trasformati in lunghi pantaloni fino alle caviglie e piano piano con il trascorrere del tempo questi finirono con il lasciare il posto a dei calzoncini più corti.

I mutandoni e le svariate forme di intimo che popolarono i secoli passati, per virtù delle varie dominazioni e per il tanto atteso progresso culturale, hanno subìto dei cambiamenti. Nell’epoca in cui viviamo sia la donna che l’uomo hanno acquisito una totale libertà di espressione, che ha spinto la moda al rinnovamento di quella che era stata fino a pochi secoli fa la concezione della biancheria intima. Diversi brand italiani e internazionali, hanno creato svariate linee di lingerie commestibili che si apprestano a soddisfare tutti i gusti e le esigenze del mercato.

La biancheria intima commestibile viene realizzata con caramelle mou alla frutta e gommose o sottoforma di collane di caramelle dure e dolci. La prima volta che iniziarono a circolare in commercio le prime mutande commestibili, fu negli anni ’70 quando vennero inventati i “Candypants”, fonte di successo per gli inventori.

Da quel momento la moda ha preso campo, tanto da essere realizzati capi di biancheria intima per uomo o donna, sottoforma di caramelle. Sul mercato intimo ci sono aziende che propongono intere collezioni di lingerie per donna commestibili, in tessuto e pizzo, decorate con caramelle che permettono di essere nuovamente indossate anche dopo avere mangiato la parte commestibile.

Dove acquistare mutande commestibili

Per potere acquistare mutante commestibili, i migliori riferimenti sono negozi online di intimo o articoli per addio al nubilato/celibato, oppure facendo qualche ricerca sul web si possono trovare diverse aziende e-commerce come Amazon, Groupon, che mettono in vendita indumenti commestibili.

Per chi non volesse spendere soldi per l’acquisto, può anche procedere con una realizzazione fai da te. Sono facili da realizzare, basta solo avere un forno a microonde, alcuni strumenti da cucina come matterello, spatole, carta da cucina, forbici, delle caramelle mou, liquirizia, e colorante alimentare per dare il colore che si vuole alla propria creazione.

Prezzo mutande commestibili

In genere come tutte le donne sanno, la lingerie ha costi elevanti ma non è il caso di questa biancheria. I prezzi sul mercato, sia per uomo che per donna, si aggirano intorno ai 6-14€ circa.