Nei Cesaroni 3, la fortunata serie prodotta dalla Mediaset e che è stata mandata in onda su Canale 5 il 2009, è composta da 29 episodi ed è stato il momento di massimo successo. Infatti in tanti, ancora oggi, ricercano gli episodi perché diede la svolta verso il successo.
Oggi la serie televisiva è stata sospesa, giunta al termine, ha però lasciato il segno. Negli anni del 2009 e 2011 erano stato creati anche dei gadget oltre a intere parure scolastiche, composta da astucci, zainetti e altri accessori.
Trama della terza stagione dei Cesaroni
Nei Cesaroni 3 ritroviamo una storia che è mista tra commedia e cronaca. Il proprietario degli immobili dove i Cesaroni hanno la loro attività lavorativa, devono essere ristrutturati, ma non ci sono soldi. Per questo il proprietario decide di organizzare degli spettacoli di strip maschili per attrarre gente. In questo modo si profila la possibilità di avere un ottimo incasso.
L’idea ha successo, nel senso che c’è una buona vendita di biglietti che permettono di trovare il denaro per riuscire a fare la ristrutturazione.
Però ci sono delle persone interessate all’acquisto degli immobili che, in questo stato, rappresentano un affare d’oro, ma se vengono ristrutturati il loro valore salirà alle stelle. I Cesaroni vendono ricattati. Devono far saltare lo spettacolo in modo che il proprietario debba poi restituire il denaro agli spettatori. I Cesaroni fingono di essere d’accordo, ma salvano la serata.
Walter invece deve spiegare cosa ci faceva a casa della fidanzata, completamente nudo, al padre che li ha scoperti. Inoltre Walter decide di andare via da casa. Torna Eva dagli Stati Uniti perché si è lasciata con Alex.
I nuovi personaggi
In questa stagione ci sono delle nuove entrate di attori e ovviamente personaggi. Entrano nel cast Remo Remotti, nella parte di Adreolli. Michela Gammino, padre di Carlotta. Fabrizio Palma, nuovo professore di musica e poi Roberto Attias, l’avvocato Nunzio.
Le new entry sono entrate per cambiare le dinamiche. Una mossa che è stata decisa dagli autori in seguito alle analisi e andamenti degli ascolti delle puntate. La stagione dei Cesaroni 3 è andata alla grande perché ha acquistato tanti telespettatori, anche molto giovani, dai 15 anni a salire.
I Cesaroni 3, ascolti e poi chiusura
C’è un inizio e una fine. I Cesaroni sono entrati in modo “timido” all’interno del panorama serale, ma poi hanno fatto il boom. La stagione che li ha visti all’apice è proprio la numero 3. Qui gli ascolti arrivarono a 7 milioni di telespettatori, circa il 30% di coloro che posseggono un televisore.
Purtroppo poi c’è stato il calo dell’auditel e la fiction venne chiusa alla sesta stagione.