Fregene spiagge libere: quali sono e come arrivare?

Fiumicino ha una parte costiera che è conosciuta come Fregene.
In totale sono 10 chilometri di spiaggia, che sono alternate da quelle a pagamento a quelle che sono gratuite, cioè libere. Il mare di Fregene è ricco di stabilimenti balenare molto eleganti e raffinati.
Roma ha il suo volto costiero che viene visitato sia dai residenti che anche da tantissimi turisti. Questa è una meta che non manca in tutte le estati dei giovanissimi. Come le possiamo raggiungere?
Sabbia stupenda e mare limpido, ecco Fregene
Le spiagge libere di Fregene, che sono famose e anche recensite su internet, sono:
- Spiaggia libera di Fregene
- Controvento
- Singita Miracle Beach
Parliamo di stabilimenti Balneari che hanno comunque una spiaggia uso libero, dov’è possibile comunque affittare lettini e ombrelloni, ma si può anche portare il proprio telo privato.
Come possiamo raggiungere Fregene? Esistono 7 modi diversi per raggiungerla da Roma, vale a dire:
- Treno
- Bus pubblico
- Ridesharing
- Taxi
- Vettura privata
- Noleggio con conducente
- Uber
Il treno per arrivare a Fregene ferma comunque a Fiumicino. Da qui è possibile poi prendere degli autobus dei trasporti pubblici che riducono la tratta di strada.
Partendo da Roma è possibile prendere la linea 20 che ci porta direttamente alle spiagge di Fregene. Il Ridesharing è la pratica di dividere una vettura o un bus privato con altri utenti che devono raggiungere una determinata destinazione. In estate ce ne sono molti che portano a Fregene. Potete accedervi direttamente con App o tramite internet.
Raggiungere Fregene con mezzi e servizi disponibili
Per le altre opzioni basta semplicemente che vi organizziate da privato.
I noleggi di auto con conducente, sono quelli che hanno anche delle tratte a prezzo “fisso” per arrivare a Fregene. Questo permetterà comunque di avere una minore traffico, ma dove ci sarà una buona opportunità per coloro che vogliono trascorrere una giornata a Fregene.
Gli Uber sono diminuiti, ma in compenso sono aumentati i tassisti che effettuano un pagamento a tratta impostata.
Il mare di Roma dopo il Corona Virus
Ad oggi è stato indetto un nuovo piano di controllo e di arrivo a Fregene. Ci sono oltre 100 volontari che controllano le spiagge in modo che esse rimangano pulite.
Allo stesso modo ci sono diversi ausiliari e volontari che vigilano sulle distanze di sicurezza e anche su quali sono le regole da rispettare per contrastare il Corona Virus.
Per i trasporti si sono organizzati diversi bus navetta che partono dalla stazione in modo da non avere assembramenti. Anche i tassisti hanno abbassato le tariffe per consentire una maggiore affluenza di utenti.