Noleggio a lungo termine: una valida alternativa all’acquisto di un’auto

Probabilmente avrete già sentito parlare di noleggio a lungo termine, in relazione al settore automobilistico. Si tratta di una soluzione che è molto apprezzata nel settore business, e che molte imprese hanno adottato per le loro auto aziendali. Oggi per gli automobilisti esiste anche il noleggio auto privati, un’opzione molto conveniente e che è già stata scelta da tanti italiani.
Proseguite nella lettura per scoprire tutte le caratteristiche del noleggio a lungo termine, e iniziare così a valutare se può essere una valida alternativa anche per voi.
Stipulare un accordo di noleggio
Il noleggio a lungo termine, nonostante si tratti a tutti gli effetti di un noleggio, presenta diverse differenze dal classico noleggio di auto che dura per qualche giorno, o al massimo per qualche settimana.
Inizialmente si determinano tutti gli aspetti principali dell’accordo. Si decide quale modello si vuole noleggiare e per quanto tempo durerà il noleggio (di solito si parla di diversi anni). Oltre a ciò si determina anche quale sia il chilometraggio massimo che si vuole percorrere ogni anno. In base a tutti questi fattori si possono calcolare sia il canone mensile che dovrà versare il cliente, sia l’eventuale anticipo iniziale.
Trattandosi di un noleggio non si ottiene la proprietà della vettura, ma solo il diritto di usarla come si preferisce. Con un noleggio a lungo termine si può utilizzare l’automobile per andare al lavoro, per effettuare lunghi viaggi o anche solo semplicemente per i momenti di svago e relax. Non ci sono limitazioni da questo punto di vista.
Quando il noleggio termina il cliente restituisce il veicolo, senza sostenere nessun costo finale. Si ha la totale libertà di decidere cosa fare, se ad esempio proseguire con un altro noleggio, o se al contrario optare per altre alternative.
Cosa include il noleggio
Uno dei principali vantaggi del noleggio è la grande quantità di servizi inclusi a fronte del pagamento del canone mensile. L’azienda che detiene la proprietà dell’automobile, e che si occupa del noleggio, prende in carico tutte le principali spese, come la manutenzione ordinaria e le varie incombenze burocratiche, come il bollo auto. Anche l’assicurazione RCA è gestita da chi propone il servizio di noleggio.
Ciò rende il noleggio a lungo termine per privati una formula con costi certi e trasparenti, completamente priva di sorpresa dal punto di vista economico.
In più questo tipo di accordo presenta anche una certa flessibilità. Se si ha bisogno di cambiare automobile prima della scadenza del noleggio ci si può rivolgere a chi lo gestisce, chiedendo di rimodulare l’accordo. Potrete così restituire l’automobile e ottenerne subito un’altra che rispecchi meglio le proprie nuove esigenze, come ad esempio una maggiore spaziosità.
A chi consigliamo il noleggio
Il noleggio è una soluzione che può incontrare le esigenze e i desideri di molti automobilisti. Noi la consigliamo a chi vorrebbe cambiare spesso automobile, senza doversi preoccupare di vendere la vecchia macchina e acquistarne una nuova. Grazie al noleggio a lungo termine non si deve far altro che restituire la vettura precedente e proseguire subito con un nuovo accordo e con un’automobile appena uscita dalla concessionaria.
Inoltre è una valida soluzione per chi non sa come cambierà la propria vita sul breve periodo, ed è alla ricerca di una formula flessibile e pronta ad adattarsi alle proprie necessità.